FARMACIA RE CLELIA SAS DI GIARDINA MARCO

farmacia promozioni consigli servizi fidelity contatti chi siamo

Gambe pesanti: impara a riconoscere i sintomi e contrastarli

Lo sai che…

Chi ne è affetto percepisce subito un senso di pesantezza delle gambe all’arrivo dei primi caldi. Sono sintomi dell’insufficienza venosa, che tendono ad aggravarsi nella stagione calda. Se trascurati, i sintomi possono peggiorare progressivamente e l'insufficienza venosa si può associare a vene varicose.

La pesantezza può essere accompagnata da altri sintomi:

  • dolore
  • gonfiore
  • comparsa di capillari
  • comparsa di lividi per la rottura dei capillari
  • crampi a riposo
  • comparsa di varici

È importante prestare attenzione ai segnali che il nostro corpo ci invia e riconoscere i primissimi sintomi. Per evitare che questi peggiorino può essere utile intervenire con gel per uso locale e prodotti per uso orale a base di mirtillo nero, evitando così il peggioramento e l’aggravamento della patologia. La familiarità gioca un ruolo molto importante nell’insufficienza venosa che può essere favorita anche da altri fattori:

  • gravidanza
  • assunzione di anticoncezionali
  • sovrappeso
  • stipsi cronica
  • sedentarietà
  • tipo di lavoro svolto, ad esempio stare tante ore in piedi
  • postura errata che provoca sovraccarico delle vene

La cura quotidiana delle gambe

Lo sai che…

Le gambe sono il nostro mezzo di locomozione quotidiano, è sufficiente una camminata di un’ora al giorno per dare loro sollievo. L’attività fisica regolare è sempre un ottimo rimedio per migliorare il flusso cardiovascolare. Quando le gambe sono stanche o dolenti, un ulteriore rimedio per migliorare il ritorno del flusso sanguigno è tenerle sollevate a riposo, massaggiarle con una leggera pressione e applicare un prodotto specifico per uso locale. Anche gli abiti che indossiamo possono influire sul benessere delle gambe: per esempio, gli indumenti stretti ostacolano la corretta circolazione mentre le calze a compressione graduata possono essere di aiuto riducendo il ristagno del sangue nei capillari, accelerando il flusso del sangue e restringendo le vene dilatate.

Evitare di indossare scarpe alte o troppo basse, l’ideale sono le scarpe con un tacco di 3-5 cm con una suola flessibile.

Evitare il calore eccessivo sugli arti poiché aumenta la vasodilatazione, affaticando il ritorno venoso.

Quest’estate quindi ricordiamoci di proteggere la salute delle nostre gambe!

Condividi


Ti può interessare anche...

Il corpo ha bisogno di collagene

E' essenziale per ogni funzione dell'organismo, in totale costituisce il 35% di tutte le proteine dell'organismo.

Consigli

La menopausa

E' un momento di grandi cambiamenti e sconvolgimenti nonostante sia un percorso fisiologico della vita della donna che coincide con la scomparsa delle mestruazioni.

Consigli

Gravidanza e allattamento

E' il tempo dell’attesa della nascita di un figlio, caratterizzato da importanti cambiamenti psico-fisici.

Consigli

Contraccezione

Le pillole moderne hanno minori effetti collaterali rispetto a quelle introdotte in commercio in passato.

Consigli

Dolori mestruali

I disturbi mestruali possono manifestarsi anche in maniera molto intensa con effetti debilitanti.

Consigli

Infezioni delle vie urinarie

La cistite è un’infiammazione della vescica urinaria che colpisce maggiormente le donne rispetto agli uomini.

Consigli

Irritazioni vaginali

Scopri di più sui disturbi intimi di origine non infettiva.

Consigli

L’igiene intima specifica per ogni età

A seconda delle fasi della vita di una donna, la mucosa vaginale ha un pH diverso: neutro nelle bimbe, tendenzialmente acido in età fertile e lievemente basico in menopausa.

Consigli

Il Diabete

Il diabete rappresenta la patologia cronica più diffusa al mondo, con elevati costi sociali e gravi disabilità.

Diabete

L'autocontrollo glicemico

La misurazione dei livelli di glucosio nel sangue avviene con l’ausilio di piccoli apparecchi elettronici, i glucometri.

Diabete

Terapia della malattia diabetica

Il diabete si cura ma non si guarisce.

Diabete

Cura le gengive e controlla il diabete

La ricerca ha rivelato legami tra malattia parodontale e alcune importanti patologie come diabete e malattie cardiovascolari.

Diabete

Proteggi la tua pelle

Gli effetti del diabete a livello della pelle causano la caratteristica fragilità cutanea tipica di questa malattia.

Diabete

Controlla il peso e sii sempre attivo

Un contributo significativo all’aumento di peso deriva dalle cattive abitudini alimentari.

Diabete

Le malattie da raffreddamento

Quando si inspira, l'aria entra nel nostro organismo insieme a virus e batteri. Scopri come si diffondono.

Consigli

La prevenzione

Scopri alcune semplici mosse per ridurre il rischio di contagio.

Consigli

Il sistema immunitario

Il sistema immunitario è costituito da cellule specializzate che scambiano informazioni e che si estende a tutti i distretti dell’organismo.

Consigli

Le difese dell’organismo

Per coadiuvare le naturali difese dell'organismo ci sono diverse sostanze. Ecco quali.

Consigli

In caso di comparsa dei sintomi: cosa fare?

Gli accorgimenti generali da applicare sono: riposo, assunzione di liquidi, consumo di pasti facilmente digeribili.

Consigli

La febbre

La febbre e il dolore sono sintomi comuni anche nei bambini. Scopri come far fronte a questi disturbi.

Consigli