FARMACIA RE CLELIA SAS DI GIARDINA MARCO

farmacia promozioni consigli servizi fidelity contatti chi siamo

Le scottature e gli eritemi

Lo sai che…

Specialmente d’estate trascorrendo buona parte del tempo all’aria aperta che sia in città, in campagna, al mare o in montagna, le scottature e gli eritemi solari possono alterare il benessere cutaneo. Si manifestano alcune ore dopo una prolungata esposizione ai raggi solari senza la dovuta protezione o comunque con una protezione inadeguata in base al fototipo. Le zone più colpite sono quelle dove la cute è più sensibile e scoperta (il viso, il decolleté, le parti superiori delle spalle, le zone anteriori e posteriori del tronco) con diversi gradi di intensità:

  • Forma leggera: caratterizzata da arrossamento che scompare dopo qualche giorno, senza desquamazione, cioè la “spellatura”
  • Forma intermedia: in cui è presente l’arrossamento, il gonfiore e il dolore al tatto, simile all’ustione di primo grado. Qualche giorno dopo compare la desquamazione che evidenzia la pelle con un’abbronzatura “a macchie”
  • Forma intensa: in caso di scottature di grado intenso appare l’eritema in cui l’arrossamento è accompagnato dalla comparsa di numerose vescicole o bolle a cui segue una forte desquamazione

Per evitare le scottature, seguire le indicazioni per una corretta esposizione al sole. L’assunzione di determinati farmaci nel periodo di esposizione al sole può scatenare delle reazioni a livello cutaneo, sia che il farmaco sia assunto per via orale sia per applicazione locale: per questo motivo leggere sempre attentamente il foglietto illustrativo dei farmaci che devono essere assunti, per verificare eventuali fotosensibilità, le cui manifestazioni sono simili a quelle di un’intensa scottatura solare. Il trattamento delle scottature prevede in primo luogo l’abbassamento della temperatura locale con acqua fresca seguita dall’applicazione di un prodotto con effetto lenitivo che ripristini l’idratazione.

L’acido ialuronico è il principale componente del derma, lo strato intermedio della pelle, che ha una elevata capacità di trattenere acqua; per tale motivo ne rappresenta la riserva. Quindi, per agevolare il ripristino della barriera cutanea è utile applicare preparazioni che, favoriscono l’idratazione, il ripristino della barriera cutanea ed esercitano un’azione lenitiva e calmante sulla pelle. Le formulazioni in crema-gel e spray, caratterizzate da texture fluide e a rapido assorbimento che non ungono la pelle, donano un’intensa sensazione di freschezza che conferisce una veloce percezione di sollievo. Queste le diverse formulazioni che solitamente sono commercializzate per andare incontro alle esigenze specifiche, come ad esempio le creme, per piccole superfici (decolleté, viso, mani) e gli spray per ampie superfici (schiena, braccia, gambe).

Lo sai che…

In presenza di eritemi solari è necessario:

  • Sospendere l’esposizione al sole per alcuni giorni
  • Evitare di toccare la cute danneggiata con mani sporche
  • Bere molta acqua e reintegrare i liquidi persi

Condividi


Ti può interessare anche...

Il corpo ha bisogno di collagene

E' essenziale per ogni funzione dell'organismo, in totale costituisce il 35% di tutte le proteine dell'organismo.

Consigli

La menopausa

E' un momento di grandi cambiamenti e sconvolgimenti nonostante sia un percorso fisiologico della vita della donna che coincide con la scomparsa delle mestruazioni.

Consigli

Gravidanza e allattamento

E' il tempo dell’attesa della nascita di un figlio, caratterizzato da importanti cambiamenti psico-fisici.

Consigli

Contraccezione

Le pillole moderne hanno minori effetti collaterali rispetto a quelle introdotte in commercio in passato.

Consigli

Dolori mestruali

I disturbi mestruali possono manifestarsi anche in maniera molto intensa con effetti debilitanti.

Consigli

Infezioni delle vie urinarie

La cistite è un’infiammazione della vescica urinaria che colpisce maggiormente le donne rispetto agli uomini.

Consigli

Irritazioni vaginali

Scopri di più sui disturbi intimi di origine non infettiva.

Consigli

L’igiene intima specifica per ogni età

A seconda delle fasi della vita di una donna, la mucosa vaginale ha un pH diverso: neutro nelle bimbe, tendenzialmente acido in età fertile e lievemente basico in menopausa.

Consigli

Il Diabete

Il diabete rappresenta la patologia cronica più diffusa al mondo, con elevati costi sociali e gravi disabilità.

Diabete

L'autocontrollo glicemico

La misurazione dei livelli di glucosio nel sangue avviene con l’ausilio di piccoli apparecchi elettronici, i glucometri.

Diabete

Terapia della malattia diabetica

Il diabete si cura ma non si guarisce.

Diabete

Cura le gengive e controlla il diabete

La ricerca ha rivelato legami tra malattia parodontale e alcune importanti patologie come diabete e malattie cardiovascolari.

Diabete

Proteggi la tua pelle

Gli effetti del diabete a livello della pelle causano la caratteristica fragilità cutanea tipica di questa malattia.

Diabete

Controlla il peso e sii sempre attivo

Un contributo significativo all’aumento di peso deriva dalle cattive abitudini alimentari.

Diabete

Le malattie da raffreddamento

Quando si inspira, l'aria entra nel nostro organismo insieme a virus e batteri. Scopri come si diffondono.

Consigli

La prevenzione

Scopri alcune semplici mosse per ridurre il rischio di contagio.

Consigli

Il sistema immunitario

Il sistema immunitario è costituito da cellule specializzate che scambiano informazioni e che si estende a tutti i distretti dell’organismo.

Consigli

Le difese dell’organismo

Per coadiuvare le naturali difese dell'organismo ci sono diverse sostanze. Ecco quali.

Consigli

In caso di comparsa dei sintomi: cosa fare?

Gli accorgimenti generali da applicare sono: riposo, assunzione di liquidi, consumo di pasti facilmente digeribili.

Consigli

La febbre

La febbre e il dolore sono sintomi comuni anche nei bambini. Scopri come far fronte a questi disturbi.

Consigli